Favole di Leonardo Da Vinci - Livello Principianti
Audiostorie in Italiano - A podcast by All you can Italy - Tuesdays

Categories:
La parola favola deriva dal termine latino "fabula" che significava parlare.La favola ha un'origine popolare antichissima ed è stata la prima forma letteraria di racconto. Il fine delle favole, era quello di trasmettere, in forma orale, la tradizione, i principi e i valori della società e per questo non era destinata all'educazione dei bambini, ma a dare un significato e fornire riposte agli avvenimenti della vita quotidiana. Leonardo da Vinci non fu solo il genio e l'innovatore conosciuto per le opere artistiche e per le macchine avveniristiche. M fu anche un sapiente narratore di favole e leggende, ricche di acume e di impegno morale. Il vero protagonista dei suoi racconti è la natura e tutti i suoi elementi: l'acqua, il fuoco, la terra, l'aria. Gli animali prendono vita, pensano e parlano. Io oggi vi racconto quattro delle più belle favole di Leonardo da Vinci: il ragno e l'uva, il granchio, il fico che non faceva frutti e il fuoco e il calderone.Se lo desiderate trovate una raccolta delle favole del "maestro" al seguente link: https://amzn.to/39wDegODiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/audiostorie-in-italiano--5229334/support.