Coscienza artificiale e naturalismo biologico: una prospettiva tra computazione, dinamiche viventi e implicazioni etiche

Rhythm Blues AI - A podcast by Andrea Viliotti, digital innovation consultant (augmented edition)

La puntata analizza la questione della coscienza artificiale, contestando l'idea che essa emerga automaticamente da una maggiore complessità computazionale. La coscienza è intrinsecamente legata a processi biologici e non è semplicemente un "software" trasferibile. Si discute quindi la possibilità teorica di una coscienza artificiale in sistemi non biologici, sottolineando tuttavia la difficoltà e le implicazioni etiche enormi di una simile impresa. Infine, la puntata suggerisce un approccio più responsabile allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, focalizzandosi sulle sue capacità attuali ed evitando affermazioni fuorvianti sulla coscienza.

Visit the podcast's native language site