#7 | 10 errori culinari e 10 falsi amici
Francese passe-partout - A podcast by Silvia Tarantino

Categories:
Stagione I - Ep. 7 | La mia Paris Vi ricordo la mia guida gratuita sulle stranezze della lingua francese, che potete trovare qui ---> https://lamiaparis.com/francese-passe-partout-risorse-gratuite/ Non vuoi correre il rischio di mangiare una cosa per un'altra? Nella cucina francese ci sono tante parole che possono farci fare confusione: parole che si assomigliano, falsi amici etc. Vediamo insieme alcuni di questi nomi, partendo proprio da un paio di verdure che hanno fatto confondere me. artichaut (carciofo) ---> haricot (fagiolo) cusine (cucina) ---> cousine (cugina) poire (pera) poireau (porro) Poirot (il detective) oirier (il pero) pomme (mela) pomme de terre (patata) ---> patate (patata in français familier, patata dolce, persona stupida) courge (zucca) ---> courgette (zucchina) poivre (pepe) ---> poivron (peperone) FAUX AMIS (falsi amici) es biscottes (le fette biscottate) ---> les biscuits (i biscotti) concombre (cetriolo) ---> pastèque (cocomero) lait (latte) ---> lit (letto) sel (sale) ---> sale (sporco) saler (salare) ---> salir (sporcare) salé (salato) ---> sale (sporco) salir (sporcare) ---> monter (salire, montare) crème fouettée (panna montata) champs cultivés (campi coltivati) ---> elle est très cultivée (lei è molto istruita) vin brûlé ---> vin chaud (vino caldo) nota fonetica: Vincent (nome proprio di persona), province (provincia), Provence (Provenza), Leonard de Vinci ATTENZIONE! "v-i-n" si legge come ho detto solo se seguito da consonante diversa da N o M. à bientôt !