Tutti questi golpe in Africa, con Luciano Pollichieni

Globo - A podcast by Il Post - Wednesdays

Gabon, Niger, Burkina Faso, Mali, Ciad, Guinea: sono i paesi africani in cui negli ultimi tre anni c’è stato almeno un colpo di stato militare. E pur essendo paesi molto diversi con storie molto diverse, hanno tutti elementi in comune. Sono quasi tutti nel Sahel, che è la regione a sud del deserto del Sahara. Fanno quasi tutti parte dell’Africa francofona. E quasi tutti hanno visto un qualche tipo di intervento, propagandistico o militare, della Russia e del gruppo Wagner. A Globo parliamo del gran numero di colpi di stato avvenuti in Africa negli ultimi anni, cercando di capire cosa sta succedendo (e di evitare le generalizzazioni). Con Luciano Pollichieni, senior analyst del centro studi Med-Or. I consigli di Luciano Pollichieni – “Le mirage sahélien” di Rémi Carayol – “Altre Afriche” di Andrea De Georgio – “L’Africa” di Giovanni Carbone – La canzone “Collateral Damage” di Burna Boy – Il documentario “Il paese delle persone integre” – Il documentario “A Story of Sahel Sounds” I colpi di stato sul Post – Il colpo di stato in Gabon è diverso – Attorno al colpo di stato in Niger – Perché in Africa centro-occidentale ci sono così tanti colpi di stato – Il gruppo Wagner ha anche dei pezzi d’Africa da gestire – Le ambizioni frustrate della Francia in Africa occidentale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Visit the podcast's native language site