Scandalo Ferragni-Balocco, ecco cosa ne pensano i diretti interessati: le organizzazioni non profit

Il marketing oggi - A podcast by ItaliaOggi

Categories:

Si allarga lo scandalo nato dall’operazione Chiara Ferragni-Balocco e nuove aziende si dissociano dall’influencer. Ne parlano giornali, aziende ed esperti di comunicazione. Ma cosa ne pensano i diretti interessati, le organizzazioni non governative (ong) che lavorano tutti i giorni nel mondo della cooperazione e della solidarietà? Hanno subito dei contraccolpi? Per esempio, hanno registrato un calo della fiducia dei donatori? Ascoltate il parere di Save the Children Italia ed Emergency, due realtà consolidate e attive nella Penisola rispettivamente da 25 e 30 anni, su cosa fare e cosa assolutamente non fare quando si portano avanti progetti di raccolta fondi o di sensibilizzazione dell’opinione pubblica. E forse, per una volta, sono le aziende profit e gli influencer che possono imparare qualcosa dal Terzo Settore. Lo scandalo Ferragni-Balocco non ha impattato sulle raccolte fondi delle realtà più strutturate e attente alla comunicazione ma ha spinto «i donatori a chiedere più informazioni», spiega Simonetta Gola, responsabile comunicazione di Emergency. Resta vero poi che «questi scandali portano discredito su tutto il settore», aggiunge Giancarla Pancione, responsabile marketing e fundraising di Save the Children Italia. Le soluzioni? Ci sono e sono regole fondamentali da seguire... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Visit the podcast's native language site