La Voce di Sekhmet: Il Mito della Distruzione degli Uomini

Kheru: Voci dall'Antico Egitto - A podcast by Julie Santoro - Fridays

Categories:

La Voce del Mito della Distruzione degli Uomini o Mito della Vacca Celeste, si è conservata sul naos di Tutankhamon e sulle pareti delle tombe dei faraoni Seti I e Ramesse III. Con i suoi molteplici significati, essa ci aiuta a comprendere la genesi della dea Sekhmet e a chiarire la duplice natura di  questa divinità molto venerata, ma anche tanto temuta nell'antichità. Rappresentata con il corpo di donna e la testa di leonessa, Sekhmet era una dea distruttiva e feroce, ma al tempo stesso anche dotata di poteri protettivi e di guarigione. Il suo culto, inoltre, fu protagonista di uno fra i gruppi statuari più imponenti mai realizzato, ossia quello che Amenhotep III volle per il suo Tempio di Milioni di Anni a Kom el-Hettan. Bibliografia: E. BRESCIANI, Letteratura e Poesia dell'Antico Egitto. Cultura e società attraverso i testi, 4 ed., Torino, Einaudi, 2007, 236-238; E. HORNUNG, Der äegyptische Mythos von der Himmelskuh, Freiburg, Vandenhoeck & Ruprecht, 1982; R. WILKINSON, The Complete Gods and Goddesses of Ancient Egypt, London, Thames & Hudson, 2003, 181-182. Musiche: I Walk With Ghosts by Scott Buckley | www.scottbuckley.com.auMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Suoni: http://bigsoundbank.com by Joseph Sardin; http: //freesound.org CONTATTI: e-mail: [email protected] Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100086674804348 Instagram: https://www.instagram.com/kherupodcast/?igshid=MmIzYWVlNDQ5Yg%3D%3D

Visit the podcast's native language site