Episodio 2: La riduzione del danno

La Botta - Un podcast sulle droghe - A podcast by VD News – OnePodcast

Podcast artwork

Categories:

Nel 1996, quando al cinema arrivava “Trainspotting”, l’eroina contribuiva, da sola, a più di 1.560 overdosi in Italia: le morti sono in totale più di 25.000 negli ultimi cinquant’anni – perché, come dicevano in quel film, se è capace di dare «più piacere di mille orgasmi» è anche capace di portare a una dipendenza fisica, psicologica, e poi all’assuefazione. Oggi, rispetto a cinquant’anni fa, se ne produce di più e costa meno: ma perché abbiamo smesso di parlarne e di sentirne parlare? Ce lo spiegano due persone che lavorano tutti i giorni nella riduzione del danno – Enrica Recanati, membro di ITARDD, e Alessio Guidotti, membro della rete ItaNPUD – e poi una ragazza che ha fatto parte del collettivo Mastica’zine, che nel 2022 ha pubblicato “Ero una fanzine”, una raccolta di testimonianze di giovani che fanno uso di eroina.