Alessia Romanazzi: «Come evitare la Sindrome della brava bambina»

Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:

Torna l'appuntamento con la psicologa e psicoterapeuta Alessia Romanazzi su Radio Number One per parlare della Sindrome della brava bambinaNel Buena Onda di oggi 7 dicembre, insieme a Laura Basile, torna l'appuntamento Io Non Mi Stresso con Alessia Romanazzi per parlare della Sindrome della brava bambina. Questa sindrome non è ufficiale, ma fa riferimento ad atteggiamenti di accondiscendenza che spesso abbiamo nei confronti delle altre persone. La Romanazzi inoltre spiega che è una tendenza culturale, «che colpisce maggiormente il genere femminile che spesso è portato dalla società a mettere i propri bisogni in secondo piano».DA COSA NASCE - Spesso questa sindrome scaturisce dai contesti familiari dove fin da bambini si ricevono complimenti solo a seguito di azioni buone. Dovremmo non focalizzarci sul mero complimento, spiega la Romanazzi, «ma mixare le caratteristiche che più ci piacciono in modo da far capire al bambino che il bene che proviamo nei suoi confronti non scaturisce solo dal suo comportamento».Nel Buena Onda di oggi 7 dicembre, insieme a Laura Basile, torna l'appuntamento Io Non Mi Stresso con Alessia Romanazzi per parlare della Sindrome della brava bambina. Questa sindrome non è ufficiale, ma fa riferimento ad atteggiamenti di accondiscendenza che spesso abbiamo nei confronti delle altre persone. La Romanazzi inoltre spiega che è una tendenza culturale, «che colpisce maggiormente il genere femminile».DA COSA NASCE - Spesso questa sindrome scaturisce dai contesti familiari dove fin da bambini si ricevono complimenti solo a seguito di azioni buone. Dovremmo non focalizzarci sul mero complimento, spiega la Romanazzi, «ma mixare le caratteristiche che più ci piacciono in modo da far capire al bambino che il bene che proviamo nei suoi confronti non scaturisce solo dal suo comportamento».

Visit the podcast's native language site