Dott.ssa Bormetti: «Attenzione al bubble effect nel cercare notizie online»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Giovedì 22 settembre Laura Basile nel Buena Onda ha ospitato la dottoressa Monica Bormetti, nella rubrica switch-on dedicata al benessere digitale. Questo appuntamento tratta delle informazioni online nel periodo delle elezioni politiche. Capita che siamo stressati perché la quantità di informazioni a cui siamo sottoposti nel mondo digitale cresce sempre di più, specialmente in questi giorni particolari.IL BUBBLE EFFECT – Nel cercare di capire qual è la fonte di informazione più adeguata, rischiamo di essere asfissiati dai contenuti. Questo porta a un potenziale problema: abbiamo l’illusione che cercare notizie online ci permetta di avere accesso a molte più informazioni rispetto ad altri media. In verità, online si rafforza il bubble effect, ovvero l’effetto bolla. «Questo vuol dire che quando andiamo a cercare notizie in rete ci troviamo in una bolla. Incappiamo in informazioni che vanno a confermare quello che noi già crediamo».COME EVITARLO – Per tentare di sviare il bubble effect, è importante selezionare bene le fonti, cercando di evitare di leggere sempre le stesse. È bene leggere anche quotidiani o siti diversi dai soliti. «Dobbiamo cercare di diversificare, altrimenti rischiamo di rimanere sempre di più in questa bolla».Per saperne di più, riascolta l'intervista!