Dott.ssa Daniela Bernardi: l'importanza della mammografia e dell'autopalpazione

Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:

Ai microfoni di Laura Basile, nella mattinata di mercoledì 9 giugno, la dottoressa Daniela Bernardi responsabile della Sezione Autonoma Radiologia Senologica e Screening di Humanitas , ci ha parlato dell'ecografia mammaria: i controlli senologici è giusto iniziarli quando inizia ad esserci un rischio effettivo di riscontrare problematiche come tumori alla mammella. In presenza di casi in famiglia è consigliato, dall’età di 30 anni, cominciare con un’ecografia mammaria e una visita senologica. Avvicinandosi alla soglia dei 40 è opportuno valutare l’esame mammografico che rimane il test diagnostico per definizione. In condizioni ottimali la mammografia deve essere ripetuta con una cadenza definita di solito dal primo esame radiologico e variabile a seconda della caratteristica della propria mammella: si parla di controlli annuali o con cadenza ogni due anni, mai sicuramente da superare il secondo anno. Fondamentale in altrettanto modo è l’autopalpazione periodica.

Visit the podcast's native language site