Lombardi: «La Mostra del Cinema di Venezia, tra film e guerra»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nel PN1 di venerdì 2 settembre, insieme a Miky Boselli e a Marco Vignoletti, l’esperto di cinema Marco Lombardi ha parlato della 79esima Mostra del Cinema di Venezia, in corso in questi giorni. Durante la cerimonia di apertura c’è stato un colpo di scena: sugli schermi è apparso Zelensky. Il presidente ucraino ha parlato della guerra, mentre venivano proiettati alcuni dei nomi e l’età dei minori rimasti vittime del conflitto. «È stato un intervento inaspettato. Possiamo definirlo un vero pugno nello stomaco. C’era Adam Driver con il viso raggelato.»I FILM – Lombardi ha parlato poi di alcuni film presentati. Il primo è “White Noise”, diretto da Noah Baumbach. La pellicola parla di paure, quelle che ci toccano di persona nel momento in cui, inavvertitamente, avviene vicino a noi una vicenda grave. Il secondo film è “Padre Pio”, di Abel Ferrara. Narra della vocazione del frate, nata negli anni ‘20 dopo la Prima Guerra Mondiale. Non è un film che parla di miracoli, bensì viene presentato un uomo in carne, ossa e sangue. L’ultima pellicola citata da Lombardi è “Bardo”, di Alejandro González Iñárritu. La storia tratta di un giornalista internazionale che torna in Messico e vive un viaggio interiore a cavallo tra realtà, immaginazione e ricordi. Per saperne di più, riascolta l'intervista!