Marco Lombardi: «I film possono trasmettere messaggi importanti»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari, il cinemologo Marco Lombardi ha parlato di due film in sala in questi giorni, il primo è Utama - Le terre dimenticate di Alejandro Loayza Grisi, e il secondo è il documentario Sergio Leone -L'italiano che inventò l'America. Il primo film è boliviano e «racconta una situazione vera, quella in Bolivia, degli allevatori che sono costretti poco per volta ad abbandonare le terre perché non hanno più acqua per gli animali e per lavare i vestiti, ma c'è questo nonno che si rifiuta e vuole rimanere, rappresentando in maniera simbolica la resistenza». spiega Marco Lombardi. Il documentario di Sergio Leone, invece, è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia: «Sergio Leone ha creato un immaginario non realistico, tra film western e C'era una volta in America, e tra gli intervistati nel film ci sono Clint Eastwood, Martin Scorsese, Quentin Tarantino e l'inaspettato Steven Spielberg, che racconta che ha fatto il cinema grazie a Sergio Leone».