Michelucci ("Focus Storia"), tra timori e preoccupazione per la situazione in Ucraina

Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:

Nella giornata di giovedì 24 febbraio, ai microfoni delle Donne al Volante, è intervenuto il giornalista di storia e focus Riccardo Michelucci per descriverci lo scenario di quello sta accadendo: la Russia invade l'Ucraina. La domanda che sorge spontanea è cosa voglia Putin e perché ha attaccato l'Ucraina. Il giornalista ci offre così il punto della situazione per capire come siamo arrivati fin qui,  spiegandoci in particolare quanto fosse unito il legame tra questi due popoli tanto tempo fa, un legame tanto antico quanto problematico. Nel 1991 Mosca subisce senza dubbio la perdita più  dolorosa, perdendo 14 delle repubbliche che fino ad allora erano state sotto il dominio russo, infatti tuttora molti russi sentono nei confronti dell'Ucraina un legame non paragonabile con gli altri stati ex sovietici. Oggi Putin ritiene che la Russia abbia un diritto storico e a questo proposito Michelucci riporta l'esempio dell'estate scorsa quando, dopo un intervento del presidente russo per ribadire che entrambe le entità  sono un unico popolo che condivide un solo spazio storico e spirituale, il governo di Kiev respinge questa tesi, ricordandoci inoltre le proteste di piazza che sfociarono successivamente  in altre dinamiche, tra cui una serie di questioni territoriali, ma anche economiche. «Purtroppo quando la guerra comincia è difficile prevederne gli sviluppi e le conseguenze, in gioco non è soltanto il destino dell'Ucraina, ma anche degli equilibri Europei e della Nato stessa» sostiene il giornalista. Il primo pensiero va sicuramente alle popolazioni ucraine, ma quali potrebbero essere i prossimi scenari italiani e quali le sono conseguenze che dovrà pagare la Russia?

Visit the podcast's native language site