Sanremo 2023, Coma_Cose: «Diventeremo marito e moglie!»
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nella mattinata di venerdì 10 febbraio, ai microfoni dei nostri Filippo Marcianò e Alessandra Valtolina, all’interno del programma “La Combriccola“, sono stati ospiti i Coma Cose. Questa è la loro seconda partecipazione al Festival di Sanremo con la canzone L'addio. Il brano racconta una crisi che hanno superato, essendo Fausto e Francesca una coppia anche nella vita: «Con il nostro progetto abbiamo raccontato tutta la nostra vita, e non ci fa paura perché è come se facessimo sempre dell'autoanalisi, ti spinge a scavare a fondo e raccontare: è emozionante e difficile, ma è anche terapeutico».LA PROPOSTA DI MATRIMONIO - Ma le novità non finiscono qui: «Il sentimento si è rinfrancato, perché dopo 8 anni di convivenza diventeremo marito e moglie! Sanremo è un saliscendi di emozioni e ci doveva stare nel racconto di un'annata del genere. Siamo due persone molto diverse sotto tutti i fronti, e forse questa cosa ci fa discutere e visto che teniamo molto alla nostra personalità, ci spinge sempre a trovare un nuovo punto di vista per unirci».IL DUETTO CON I BAUSTELLE - Questa sera i Coma Cose duetteranno insieme ai Baustelle e proporranno la canzone Sarà perché ti amo dei Ricchi e Poveri: «La collaborazione è nata da un nostro desiderio, ci siamo trovati in sala prove in mezzo a un po' di strumenti. Francesco Bianconi aveva tra le note del telefono una bozza di Sarà perché ti amo e quindi l'abbiamo riarrangiata portandola vicino al nostro mondo sonoro».I PROSSIMI APPUNTAMENTI - Il 10 febbraio uscirà il nuovo album dei Coma Cose Un meraviglioso modo di salvarsi: «È un po' un invito alla riflessione, è come un'ammissione, ognuno ha il suo modo di salvarsi che cambia con l'età, per noi fare musica è fondamentale però è anche essere curiosi e ricercare sempre qualcosa di nuovo che ci stupisca: lo stupore ci salverà». In primavera partirà anche il loro tour, con due tappe internazionali a Parigi e Londra e poi in tutta Italia.