Vicedirettore FAO, Martina: "Si rischia una crisi alimentare globale"
Le Interviste di Radio Number One - A podcast by Radio Number One

Categories:
Nella giornata di Lunedì 2 maggio ai microfoni dei nostri Degiornalist, Fabiana Paolini e Claudio Chiari, il vicedirettore generale della FAO, l'agenzia ONU per l'alimentazione e l'agricoltura Maurizio Martina, per parlarci dell'emergenza alimentare causata dal conflitto in Ucraina. Mancano il cibo, ma mancano anche i fertilizzanti per le nuove colture. "Ci sono 50 Paesi in via di sviluppo che prima della guerra ricevevano almeno il 30% del loro grano da Russia e Ucraina", ha spiegato Martina. "A questo bisogna aggiungere che Russia, Ucraina e Bielorussia sono i tre grandi produttori di fertilizzanti, su cui ora si sta registrando un aumento dei prezzi e una difficoltà di reperimento anche nel mercato europeo", osserva il vicedirettore della FAO. Un fronte importante su cui dobbiamo agire è sicuramente quello della diversificazione degli approvvigionamenti, che potrebbe aiutare in qualche modo a risollevarsi senza troppi danni. In conclusione, ogni guerra produce distruzione, ma in questa pare ci sia anche qualcosa di più.