Ep. 16 - vino o birra, questo é il dilemma 🇮🇹 Luisa's Podcast

2LIP - Learn Italian with Luisa 🌷 - A podcast by Luisa

Podcast artwork

Questo Podcast e per studenti livello A2/B1 vino o birra questo é il dilemmaIn questo podcast parliamo delle birre e dei vini italiani e delle differenze di abitudini tra italiani e tedeschi. Vedremo quando si beve cosa. Il podcast vi darà anche alcuni consigli sui migliori vini da bere regione per regione e alcuni vocaboli legati al tema birra e vino.Abboccato vino con un residuo di zuccheri naturali compresi tra i 4 e i 12 grammi al litro/vollmundigAffinamento è il periodo di maturazione del vino/VerfeinerungAmabile un vino con una nota dolce con un livello di zuccheri rimanenti nel vino dai 12 ai 45 grammi al litro/lieblichBouquet è l‘insieme il mix di caratteristiche olfattive, profumi del vino dopo un periodo di invecchiamento/BukettBrut spumante o champagne secco con un livello di zuccheri inferiore a 15 grammi al litroCantina Luogo dove si conserva il vino/KellerCorposo un vino ricco di corpo e molto alcolico/vollmundigEnoteca Luogo o negozio dove si vende il vino/WeinhandlungFermentazione processo chimico durante il quale lo zucchero si trasforma in alcol/GärungFruttato è un vino che ricorda il sapore di uno o più frutti/fruchtigMarsalato difetto di un vino vecchio che ha un sapore simile al marsala e il colore è cambiato: giallo se era bianco e bruno se era rossoMetodo Charmat o Martinotti si produce lo spumante con la fermentazione in grandi recipienti a tenuta stagna con pressione e controllate per un periodo da 1 a 6 mesi. Il vino poi imbottigliato è pronto da bere come per esempio il ProseccoMetodo classico metodo per fare lo spumante di un periodo da 6 a 30 mesi e con una seconda fermentazione del vino in bottiglia con l‘aggiunta di zuccheriMorbido vino con un perfetto equilibrio tra alcool, acidità e tannini, vino non aggressivo/weichPassiti Vini quasi sempre dolci di alta gradazione alcolica ottenuti da uve appassite/Weine die aus getrocknete Trauben hergestellt werdenPerlage la linea di bollicine che si forma nel bicchiere nel momento in cui il vino viene versato/aufsteigenden Perlen im SektPolifenoli sostanze naturali che influiscono sul colore e sulle caratteristiche del vino/PolyphenoleRiserva Vino di qualità superiore e con più lungo affinamento rispetto a quello previsto dalle regole/Hochwertiger Wein der länger gelagert wurdeSolfiti sostanze chimiche che stabilizzano il vino nel processo di vinificazione/SulfitenSuperiore vino prodotto nel pieno rispetto delle regole e della disciplina sulla produzione del vino e con gradazione alcolica superiore a quello di baseTannini elementi contenuti nella buccia dell‘uva e nel legno della botte che danno il colore rosso al vino e danno la sensazione di astringenza in bocca/GerbsäureVinificazione processo di produzione del vino/WeinherstellungVitigno Una delle qualità della vite e quindi dell‘uva/WeinrebeVigneto area o terreno coltivati a vite/WeinbergPer imparare l'taliano - to learn italian - um Italienisch zu lernen: www.il-tedesco.it...- The full transcript of this Episode (and excercises for many of the grammar episodes) is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden (und Übungen zu vielen der Grammatik Episoden) sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie...

Visit the podcast's native language site