Asma, allergie e microbiota: novità dalla ricerca
Obiettivo salute - A podcast by Radio 24

Categories:
I primi 1000 giorni di vita - dal concepimento ai primi due anni di vita - contano tantissimo per la nostra salute futura. Questo lo sapevamo, ma oggi arriva una conferma ancora più interessante: proprio in quel periodo si forma infatti il nostro microbiota intestinale, che influenza la programmazione del sistema immunitario in senso protettivo, se si stabilisce un rapporto simbiotico con l’individuo, o in senso negativo, se il microbiota non è in sintonia con l’ospite, determinando un’aumentata suscettibilità alle malattie allergiche in qualsiasi momento della vita. A rivelarlo due recenti studi pubblicati su Annals of Allergy, Asthma & Immunology e Gut Microbes che commentiamo a Obiettivo Salute Vincenzo Patella, Presidente della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) e Direttore UOC Medicina Interna dell’Azienda Sanitaria di Salerno.