3. Marina e il tumore al polmone

Prima, durante, dopo - A podcast by Corriere della Sera_Produzione

Con 44.831 nuovi casi registrati nel 2024, quello ai polmoni è il terzo carcinoma più frequente nel nostro Paese. Ed è, purtroppo, un tipo di tumore che continua a essere difficile da trattare, dal momento che oltre il 70% dei pazienti arriva alla diagnosi tardi, quando cioè la malattia è già in stadio avanzato, e le possibilità di guarire sono ridotte.Come spiega il professor Massimo di Maio, direttore di Oncologia medica 1 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza Ospedale Molinette di Torino nonché presidente eletto di Aiom, Associazione italiana di oncologia medica, il tumore al polmone non dà segni evidenti della sua presenza agli esordi. E quando lo fa, è generalmente già diffuso localmente o progredito in fase metastatica. Le cose, di conseguenza, si complicano: le cure sono più complesse e le possibilità di guarigione diminuiscono, anche se oggi sono disponibili diverse terapie innovative che riescono a prolungare in modo significativo la sopravvivenza dei malati. Come è accaduto, a Marina, sessantenne da poco, che in questo episodio racconta la sua storia.

Visit the podcast's native language site