Simulare la mafia su Ultima Thule – Scientificast #237

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita - A podcast by Scientificast

Categories:

La prima puntata dell’anno è condotta da Giuliana e Giorgio. Iniziamo rispondendo alle vostre originalissime domande:– “Se il mago Silvan facesse scomparire il sole con un tocco di bacchetta, cosa accadrebbe alla Terra nei primi otto minuti dall’istante in cui il sole scompare?”– “Cosa diamine sono i fononi??!? E già che siamo in ambito fisico, mi sapete spiegare se e perché biofotoni sono una cialtronata pazzesca? cosa ci sapete dire del fotone oscuro?”Marco Casolino e Marco Zambianchi ci raccontano della missione New Horizons, del suo viaggio verso Plutone prima e verso Ultima Thule, il tutto corredato da mille varie curiosità astronomiche e astronautiche.Per approfondire:– https://www.astronautinews.it/2019/01/new-horizons-sorvola-ultima-thule-il-piu-lontano-corpo-celeste-mai-osservato-da-una-sonda-planetaria/Una simulazione al computer contro la mafia: i ricercatori delI’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche hanno sviluppato un modello virtuale sul fenomeno malavitoso del pizzo, analizzando e riproducendo la realtà di Palermo. I risultati, pubblicati sulla rivista Complexity, possono aiutare a individuare strategie efficaci nella lotta alla mafia.Rimando in tema di come modelli matematici possano essere applicati a fenomeni e problemi sociali, è possibile prevedere gli attacchi terroristici? Riprendiamo un articolo di Nature che tenta di farlo, di cui avevamo parlato anche sul nostro sito.Per approfondire:– https://www.hindawi.com/journals/complexity/2018/3568085/– https://labss.istc.cnr.it/news/watch-social-simulation-a-model-to-fight-the-mafia– http://www.nature.com/news/attempts-to-predict-terrorist-attacks-hit-limits-1.16755?WT.mc_id=TWT_NatureNews#/terrorismDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Visit the podcast's native language site