1999 Episodes

  1. 418 - come respiriamo nella pancia

    Published: 5/7/2021
  2. 417 - La ERRE moscia

    Published: 5/6/2021
  3. 416 - La prossemica e lo spazio personale

    Published: 5/5/2021
  4. 415 - Serve davvero il reggiseno?

    Published: 5/4/2021
  5. 414 - Underdog

    Published: 5/3/2021
  6. 413 - Cosa sono i prodotti bio

    Published: 5/2/2021
  7. 412- La migrazione degli uccelli

    Published: 5/1/2021
  8. 411 - Il Ghosting

    Published: 4/30/2021
  9. 410 - Rosa e azzurro: perché?

    Published: 4/29/2021
  10. 409 - I capelli rossi: miti e drammatiche realtà

    Published: 4/28/2021
  11. 408 - Diventeremo tutti granchi

    Published: 4/27/2021
  12. 407 - Capezzoli extra!

    Published: 4/26/2021
  13. 406 - Alito caldo vs. soffio freddo. Perché?

    Published: 4/25/2021
  14. 405 - A cosa servono le tonsille

    Published: 4/24/2021
  15. 404 - ERROR

    Published: 4/23/2021
  16. 403 - Respiriamo con una narice per volta?

    Published: 4/22/2021
  17. 402 - Bombole e gelato che fa venire sete

    Published: 4/22/2021
  18. 401 - Perché non riesci a fare la cacca lontano da casa

    Published: 4/20/2021
  19. 400 - Come pensano i sordi

    Published: 4/19/2021
  20. 399 - Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie

    Published: 4/18/2021

80 / 100

Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]

Visit the podcast's native language site