298 Episodes

  1. ORIGINAL - Il Wi-Fi: Una rivoluzione invisibile che ha cambiato il mondo

    Published: 2/28/2024
  2. 93 - Il Canale di Panama rimane senz’acqua

    Published: 2/26/2024
  3. 92 - Perché a New York esce il fumo dai tombini? Ecco la spiegazione scientifica

    Published: 2/22/2024
  4. 91 - Ho bevuto 4 caffè tutti insieme: gli effetti della caffeina sul corpo umano e sul cervello

    Published: 2/19/2024
  5. 90 - Cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo? La biochimica dell’amore

    Published: 2/14/2024
  6. 89 - Il luogo più isolato del mondo è un cimitero di oggetti spaziali nel Pacifico e si chiama Punto Nemo

    Published: 2/12/2024
  7. 88 - Abbiamo provato l'autotune per capire come funziona

    Published: 2/8/2024
  8. ORIGINAL - Come e quando è nato il Festival di Sanremo, la storia

    Published: 2/6/2024
  9. 87 - Muffa in casa, come prevenirla e quali rischi può comportare per la salute

    Published: 2/5/2024
  10. 86 - La vera storia dei diamanti insanguinati e cosa c'entra l'azienda De Beers

    Published: 2/1/2024
  11. 85 - La sostanza più amara del mondo è il Bitrex ed è contenuta nell'alcol denaturato

    Published: 1/29/2024
  12. 84 - 25 mesi per produrre i chicchi di caffè: dalle piantagioni alle tazzine

    Published: 1/25/2024
  13. 83 - Incendio in un'azienda in Brianza: come viene gestito dai tecnici e quali sono le sostanze rilasciate in aria

    Published: 1/22/2024
  14. 82 - La modalità “protezione occhi” dello smartphone funziona davvero? Gli effetti della luce blu

    Published: 1/22/2024
  15. 81 - La ricostruzione tecnica della valanga che travolse l'Hotel Rigopiano

    Published: 1/18/2024
  16. 80 - L’antibiotico resistenza potrebbe causare 10 milioni di morti all’anno: cos’è e cosa si sta facendo per combatterla

    Published: 1/18/2024
  17. 79 - Aggiornamento sulla nuova eruzione vulcanica in Islanda a Grindavik

    Published: 1/15/2024
  18. 78 - Ciro: il dinosauro di Benevento tenuto in cantina per 13 anni

    Published: 1/15/2024
  19. 77 - L'aria in Pianura Padana è tra le più inquinate in Europa: le cause scientifiche oltre "l'uomo"

    Published: 1/11/2024
  20. 76 - Le strategie che i supermercati usano per farci comprare di più

    Published: 1/8/2024

11 / 15

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Visit the podcast's native language site