535 Episodes

  1. COSE DELL’ALTRO MONDO.

    Published: 8/7/2022
  2. Storia della logica - 6. Oltre la sillogistica.

    Published: 7/31/2022
  3. Piergiorgio Odifreddi vi invita al suo talk, il 30 Luglio al Pensieri Correnti Festival.

    Published: 7/30/2022
  4. Odifreddi e Pannella contro Fisichella e Buttiglione sul papa alla Sapienza.

    Published: 7/26/2022
  5. DIALOGHI - I modelli matematici dall'umanesimo alla scienza.

    Published: 7/24/2022
  6. Storia della logica - 5. La sillogistica di Aristotele.

    Published: 7/17/2022
  7. Odifreddi e Veneziani a Kilimangiaro: arte e matematica.

    Published: 7/13/2022
  8. LA LOGICA DEL CRIMINE

    Published: 7/10/2022
  9. Storia della logica - 4. Logica e matematica in Platone.

    Published: 7/3/2022
  10. Odifreddi dialoga con Tonelli su i tempi, i buchi neri e gli universi.

    Published: 6/26/2022
  11. Storia della logica - 3. La matematica greca, da Pitagora a Euclide.

    Published: 6/19/2022
  12. “Non temiAMO la matematica”: Piergiorgio Odifreddi spiega “Il genio delle donne”.

    Published: 6/12/2022
  13. Storia della logica - 2. I paradossi nella dialettica antica.

    Published: 6/5/2022
  14. Come Godel divenne Godel - il dio della logica.

    Published: 5/29/2022
  15. Salone Internazionale del Libro di Torino.

    Published: 5/24/2022
  16. In Cammino alla ricerca della verità.

    Published: 5/22/2022
  17. Storia della logica - 1. Che cos’è la logica.

    Published: 5/21/2022
  18. Premio Libraio Onorario

    Published: 5/15/2022
  19. 20. Un secolo di fondamenti (Filosofia della matematica) - Consorzio Interuniversitario Nettuno -

    Published: 5/8/2022
  20. La musica secondo la scienza.

    Published: 5/1/2022

20 / 27

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72

Visit the podcast's native language site