Il podcast sul vino di Tannico
A podcast by Tannico

Categories:
365 Episodes
-
Il Fiano di Avellino e Pietracupa | La Campania
Published: 3/7/2023 -
Il Greco di Tufo e Angelo Muto | La Campania
Published: 3/6/2023 -
La Campania e i suoi vini vulcanici: la DOC Vesuvio e il Lacryma Christi | La Campania
Published: 3/5/2023 -
La Campania e i suoi vini vulcanici: i Campi Flegrei | La Campania
Published: 3/4/2023 -
I migliori vini della Campania: il territorio e le caratteristiche | La Campania
Published: 3/3/2023 -
Il Moscato di Scanzo, la (quasi) più piccola DOCG italiana | La Lombardia
Published: 3/2/2023 -
San Colombano, il vino dei milanesi, e l'azienda Banino | La Lombardia
Published: 3/1/2023 -
Le altre denominazioni del Lago di Garda lombardo | La Lombardia
Published: 2/28/2023 -
Ca’de Frati, l’altra Lugana | La Lombardia
Published: 2/27/2023 -
I vini lombardi del Lago di Garda: la DOC Lugana e Ca' Maiol | La Lombardia
Published: 2/26/2023 -
Barbacarlo, la storia di Lino Maga | La Lombardia
Published: 2/25/2023 -
Le sottozone del Lambrusco Mantovano DOC | La Lombardia
Published: 2/24/2023 -
Il Lambrusco Mantovano, orgoglio lombardo | La Lombardia
Published: 2/23/2023 -
I grandi interpreti del Pinot Nero in rosso nell'Oltrepò | La Lombardia
Published: 2/22/2023 -
I vini rossi dell'Oltrepò Pavese | La Lombardia
Published: 2/21/2023 -
Il Cruasé, l’Oltrepò in rosa alla conquista del mondo | La Lombardia
Published: 2/20/2023 -
Dietro al successo del Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese | La Lombardia
Published: 2/19/2023 -
La Valtellina secondo la cantina Sandro Fay | La Lombardia
Published: 2/18/2023 -
La Valtellina secondo Arpepe | La Lombardia
Published: 2/17/2023 -
Le denominazioni e il terroir eroico della Valtellina | La Lombardia
Published: 2/16/2023
Impara tutto ciò che c’è da sapere sul vino con il più completo dei podcast creato da Tannico, l’enoteca con la più attenta e ampia selezione di vini italiani al mondo. Tantissimi approfondimenti sulle regioni italiane, francesi e del mondo, percorsi attraverso i territori più affascinanti, interviste ai protagonisti del settore e tanti how-to sono a tua disposizione da degustare al tuo ritmo.