Il podcast sul vino di Tannico
A podcast by Tannico

Categories:
365 Episodes
-
Il Riesling di Fritz Hagg | La Germania
Published: 1/6/2023 -
I vini della Mosella, patria del Riesling | La Germania
Published: 1/5/2023 -
La classificazione dei vini tedeschi | La Germania
Published: 1/4/2023 -
I vini tedeschi | La Germania
Published: 1/3/2023 -
Le Grave: più di una Bordeaux friulana | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 1/2/2023 -
L’Isonzo segreto di Lis Neris | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 1/1/2023 -
Il Ramandolo di Giovanni Dri e la tenacia friulana | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/31/2022 -
Ramandolo: il vino passito del Friuli | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/30/2022 -
I vini di Livio Felluga | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/29/2022 -
I segreti dei blend di Rosazzo | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/28/2022 -
Picolit, l’oro friulano | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/27/2022 -
Prepotto: la patria dello Schioppettino | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/26/2022 -
Il Refosco di Le Vigne di Zamò | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/25/2022 -
Il vino dei Colli Orientali del Friuli | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/24/2022 -
Oslavia o Prepotto? Guida agli Orange Wine del Friuli | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/23/2022 -
I vini di Jermann e il successo degli IGT | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/22/2022 -
I vini di Mario Schiopetto, il padre del Friulano | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/21/2022 -
La rinascita di Oslavia e della Ribolla Gialla | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/20/2022 -
Il vino della famiglia Keber, da Edi a Kristian | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/19/2022 -
I grandi vini bianchi del Collio friulano | Il Friuli Venezia Giulia
Published: 12/18/2022
Impara tutto ciò che c’è da sapere sul vino con il più completo dei podcast creato da Tannico, l’enoteca con la più attenta e ampia selezione di vini italiani al mondo. Tantissimi approfondimenti sulle regioni italiane, francesi e del mondo, percorsi attraverso i territori più affascinanti, interviste ai protagonisti del settore e tanti how-to sono a tua disposizione da degustare al tuo ritmo.