Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episodes
-
Ad alta voce #31: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Published: 10/24/2022 -
Baudolino #17, Umberto Eco
Published: 10/23/2022 -
Un indovino mi disse #18, Tiziano Terzani
Published: 10/22/2022 -
Parola del giorno: sfogo
Published: 10/22/2022 -
A schiovere: Sbafantiello, Erri De Luca
Published: 10/22/2022 -
Canzone del giorno: Ottobre Rosso, Negramaro
Published: 10/21/2022 -
Ad alta voce #30: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Published: 10/21/2022 -
Favole al telefono: Il pozzo di Cascina Piana, Gianni Rodari
Published: 10/21/2022 -
Gli amori difficili #2: L'avventura di un soldato (1949), Italo Calvino
Published: 10/20/2022 -
Sono Francesco, Edith Bruck
Published: 10/20/2022 -
Gli amori difficili #1: L'avventura di due sposi, Italo Calvino
Published: 10/19/2022 -
Pensiero del giorno: Quando due hanno dormito insieme è un’altra cosa, Italo Calvino
Published: 10/18/2022 -
Nuovi racconti romani: La raccomandazione, Alberto Moravia
Published: 10/18/2022 -
Fiabe italiane #3: Il bastimento a tre piani (Riviera ligure di ponente), Italo Calvino
Published: 10/17/2022 -
Parola del giorno: corpi
Published: 10/17/2022 -
Gliòmmero: Un gomitolo ma anche un componimento poetico in endecasillabi, Erri De Luca
Published: 10/15/2022 -
Un indovino mi disse #17, Tiziano Terzani
Published: 10/14/2022 -
Sessanta racconti #2: L'assalto al grande convoglio, Dino Buzzati
Published: 10/12/2022 -
Tutto chiede salvezza su Netflix
Published: 10/12/2022 -
Ad alta voce #29: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Published: 10/11/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com