Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episodes
-
Racconti Romani: Il Godipoco, Alberto Moravia
Published: 9/16/2022 -
Un indovino mi disse #14, Tiziano Terzani
Published: 9/16/2022 -
Sfumature di significato: malsano - insalubre - venefico
Published: 9/16/2022 -
Definizione d'autore: Contemporaneo, Angela Vettese
Published: 9/16/2022 -
Favole al telefono: Tante domande, Gianni Rodari
Published: 9/16/2022 -
Pentole e parole:Se non hanno vino buono che bevano vermouth di Tommaso Melilli
Published: 9/16/2022 -
Poema del giorno: I Pastori, Gabriele D'Annunzio
Published: 9/15/2022 -
Pensiero del giorno: Esistono da sempre delle droghe più potenti, Pitigrilli
Published: 9/15/2022 -
Pillola di filosofia: L'era del singolo, Francesca Rigotti
Published: 9/15/2022 -
Parole per ricordare: ti saluto e sono
Published: 9/15/2022 -
Pillola d'arte: San Giacomo Maggiore Benvenuto Tisi, detto il Garofalo
Published: 9/15/2022 -
Parola del giorno: Elezioni
Published: 9/14/2022 -
Ad alta voce #21: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Published: 9/14/2022 -
Parola del giorno: numinoso
Published: 9/13/2022 -
Cristo si è fermato a Eboli #7, Carlo Levi
Published: 9/13/2022 -
Racconti Romani: Il confine, Jhumpa Lahiri
Published: 9/13/2022 -
Ad alta voce #20: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Published: 9/12/2022 -
Canzone del giorno: Settembre, Peppino Gagliardi
Published: 9/12/2022 -
Le Amiche di Carlo Cassola
Published: 9/12/2022 -
Baudolino #14, Umberto Eco
Published: 9/11/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com