Italiano con letteratura
A podcast by Nat Tsolak
1697 Episodes
-
Canzone del giorno: Don Raffaè, Fabrizio De André
Published: 9/8/2022 -
Pillola di storia: Lucio Quinzio Cincinnato
Published: 9/8/2022 -
Pensiero del giorno: Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose, Italo Calvino
Published: 9/8/2022 -
Racconti Romani: Io non dico di no, Alberto Moravia
Published: 9/7/2022 -
Parole per ricordare: Poggioreale
Published: 9/7/2022 -
La via della Narrazione, Alessandro Baricco
Published: 9/7/2022 -
Ad alta voce #17: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Published: 9/7/2022 -
Parola del giorno: Apertura
Published: 9/7/2022 -
Pensiero del giorno: Non possiamo conoscere nulla d’esterno a noi, Italo Calvino
Published: 9/6/2022 -
Uscire dal mondo, Edoardo Albinati
Published: 9/6/2022 -
Sfumature: risolvere - chiarire - appianare - sbrogliare
Published: 9/6/2022 -
La mia Babele, Marcello Fois
Published: 9/6/2022 -
Parole per ricordare: lupa - lupanare - messalina
Published: 9/5/2022 -
Ad alta voce #16: L'isola di Arturo, Elsa Morante
Published: 9/5/2022 -
Pensiero del giorno: Le grandi gioie sono mute, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Published: 9/5/2022 -
I turbamenti del giovane Törless #2, Robert Musil
Published: 9/5/2022 -
Parola del giorno: monofagia
Published: 9/5/2022 -
Il Gattopardo #10, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Published: 9/5/2022 -
Si scrive settembre, si legge fichi: amati, dolci e poco capiti di Maurizio Amedeo Uliano
Published: 9/4/2022 -
Canzone del giorno: Pittori della domenica, Paolo Conte
Published: 9/4/2022
La letteratura è una difesa contro le offese della vita. Cesare Pavese Imparare l'italiano con la letteratura italiana è un viaggio senza fine alla scoperta non solo delle parole, ma anche delle idee, dei concetti, dell'arte, della cultura, della filosofia, della spiritualità, dei modi di vedere il mondo e di noi stessi, viaggiando attraverso la storia e le molteplici realtà. https://italianoconletteratura.substack.com