La rosa purpurea
A podcast by Radio 24 - Saturdays

Categories:
109 Episodes
-
Puntata del 06/01/2024
Published: 1/6/2024 -
Tutti i film del 2024, mese per mese
Published: 12/30/2023 -
“Foglie al vento”, il nuovo capolavoro di Aki Kaurismaki
Published: 12/23/2023 -
Favino, Servillo, Mastandrea, Giannini: poker d’assi per “Adagio”. E l’Arabia celebra il cinema con il Red Sea Film Festival
Published: 12/16/2023 -
“Wonka, Ferrari e Woody Allen in sala. E “Una gita di classe” compie 40 anni
Published: 12/9/2023 -
Puntata del 02/12/2023
Published: 12/2/2023 -
Antonio Albanese e le Cento Domeniche: “Racconto la provincia tradita dalle banche”. E in sala arriva Napoleon di Ridley Scott
Published: 11/25/2023 -
Ken Loach, Emma Dante e Dream Scenario: al cinema è la settimana dei grandi nomi
Published: 11/18/2023 -
Jessica Hausner e Club Zero: “Il mio film sui cattivi maestri”. E Luchetti racconta Carla Fracci
Published: 11/11/2023 -
Gondry ha “Il libro delle soluzioni”, Favino è il “Comandante”. E Ozpetek sbarca su Netflix
Published: 11/4/2023 -
Al cinema torna l’enigmista, con “Saw X”. E Paola Cortellesi fa centro con “C’è ancora domani”
Published: 10/28/2023 -
Scorsese, De Niro, Di Caprio: "Killer of the flower moon", il peccato originale alla base del sogno americano
Published: 10/21/2023 -
Bisio e “L’ultima volta che siamo stati bambini”: “Il mio Road Movie contro la guerra”
Published: 10/14/2023 -
Nata per te, il cinema riflette sul tema delle adozioni
Published: 10/7/2023 -
Wes Anderson: “Vi racconto Asteroid City"
Published: 9/30/2023 -
Werner Herzog, regista oltre i limiti: “Klaus Kinski? Non mi manca”
Published: 9/23/2023 -
Branagh e la Venezia horror. "Asteroid city" perchè sì perchè no
Published: 9/16/2023 -
Film, protagonisti, commenti: tutto quel che c’è da sapere sull’80 Mostra del cinema di Venezia
Published: 9/9/2023 -
Puntata del 02/09/2023
Published: 9/2/2023 -
“Oppenheimer”, il film necessario che infiamma la stagione
Published: 8/26/2023
Un programma settimanale dedicato al "cinema-cinema", ai film in sala, al racconto delle trame attraverso le "suggestioni audio" di dialoghi e musiche. Numerose ed esclusive interviste ai protagonisti di ogni tempo, le riflessioni su quel che i film suggeriscono alla nostra vita. I film più belli e meritevoli, grandi o piccoli che siano, sotto la lente d'ingrandimento di critici e pubblico, con le voci raccolte fuori dalle sale. Non mancherà comunque uno spazio dedicato ai DVD, il principale mezzo di (ri)scoperta dei capolavori del passato noti o misconosciuti. Si giocherà, ogni settimana con il film misterioso. Chi indovinerà dopo avere ascoltato un breve dialogo di un film vincerà una copia di quel DVD.