Winston
A podcast by OnePodcast
196 Episodes
-
155 - Gli orrori di Kabul
Published: 10/24/2024 -
154 - L’adolescenza di Chiara Gamberale
Published: 10/23/2024 -
153 - Raboni e il tifo calcistico
Published: 10/22/2024 -
152 - Non dimenticare Navalny
Published: 10/21/2024 -
151 - Gli antisemiti nelle Università
Published: 10/20/2024 -
150 - Il coraggio di Martin Amis
Published: 10/17/2024 -
149 - Ei fu siccome immobile
Published: 10/16/2024 -
148 - Orwell e le donne
Published: 10/15/2024 -
147 - L’ossessione gastronomica
Published: 10/14/2024 -
146 - Schiavi del complottismo
Published: 10/13/2024 -
145 - Veronesi e il “caso Lavorini“
Published: 10/10/2024 -
144 - Finalmente Truffaut
Published: 10/9/2024 -
143 - Il miracolo dell’Autostrada
Published: 10/8/2024 -
142 - Foucault filo-ayatollah
Published: 10/7/2024 -
141 - Emmanuelle rivisitata
Published: 10/6/2024 -
140 - Azar Nafisi e “l’atrofia del sentire“
Published: 10/3/2024 -
139 - 1979, anno di una svolta storica
Published: 10/2/2024 -
138 - Il segregazionismo progressista
Published: 10/1/2024 -
137 - La scomparsa dei colori
Published: 9/30/2024 -
136 - Il “Noismo“ malattia italiana
Published: 9/29/2024
In ogni libro, film, canzone, serie tv, opera d'arte, c'è sempre la scintilla di un'idea. Winston, come l'eroe di 1984 di George Orwell, vuole trovarla e raccontarla, anche solo per uno spunto, per cinque giorni alla settimana per circa quattro minuti. Dal martedì al sabato. Un podcast di Pierluigi Battista per HuffPost.