658 Episodes

  1. L'effetto Cassandra - Psicologia in breve

    Published: 4/9/2023
  2. La teoria delle relazioni oggettuali spiegata in breve

    Published: 3/27/2023
  3. I NEURONI spiegati semplicemente

    Published: 3/26/2023
  4. Psicologia comportamentistica - Psicologia in breve

    Published: 3/26/2023
  5. Cos'è il DECLINO COGNITIVO?

    Published: 3/26/2023
  6. Alienati nella società - Post-Covid o problema generazionale?

    Published: 3/15/2023
  7. ATTENZIONE: come il cervello filtra il mondo

    Published: 3/9/2023
  8. Come funziona il Pensiero Umano

    Published: 3/9/2023
  9. PERSONALITÀ: che cos’è, da cosa dipende, come si forma

    Published: 3/9/2023
  10. EMOZIONI: cosa sono? come funzionano?

    Published: 3/7/2023
  11. Perché non riesci a concentrarti?

    Published: 3/7/2023
  12. SEROTONINA: cos'è davvero?

    Published: 3/7/2023
  13. Perché non ci piacciamo nelle foto?

    Published: 3/7/2023
  14. Perché ricordiamo alcune canzoni per anni?

    Published: 3/7/2023
  15. Come riconoscere un ATTACCO D'ANSIA?

    Published: 3/7/2023
  16. LOVE BOMBING: cos'è?

    Published: 3/7/2023
  17. La differenza tra Paura e Ansia

    Published: 3/7/2023
  18. Cos’è un TRIGGER emotivo

    Published: 3/7/2023
  19. Il problema del corpo nella società moderna

    Published: 3/6/2023
  20. Bella intelligente e simpatica - Effetto Alone

    Published: 2/27/2023

32 / 33

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Visit the podcast's native language site