659 Episodes

  1. Bella intelligente e simpatica - Effetto Alone

    Published: 2/27/2023
  2. Chi sono io? Ti sei mai fatto questa domanda

    Published: 2/26/2023
  3. Apprendere per intuizione - cosa dice la scienza? #15

    Published: 2/26/2023
  4. Bandura e l'apprendimento sociale in 2 minuti #14

    Published: 2/26/2023
  5. Vygotskij - Le sue teorie e le DIFFERENZE con Piaget #13

    Published: 2/26/2023
  6. Howard Gardner: Intelligenze multiple #12

    Published: 2/23/2023
  7. Le principali sostanze stupefacenti: Quali e Cosa sono le droghe? #11

    Published: 2/21/2023
  8. La pedagogia fascista - Il ruolo dell'educazione e dello sport per Mussolini #10

    Published: 2/21/2023
  9. La Storia della rivoluzione pedagogica delle Sorelle Agazzi #9

    Published: 2/21/2023
  10. Introduzione delle Scienze Criminali: quali sono e cosa studiano #8

    Published: 2/21/2023
  11. Auguste Comte e l'educazione positiva in 2 minuti: scienza o letteratura? #7

    Published: 2/21/2023
  12. Che cos'è la pedagogia? #6

    Published: 2/21/2023
  13. L'indovinello impossibile da risolvere con un pensiero normale... #5

    Published: 2/19/2023
  14. Alla ricerca della motivazione perduta: come funziona la nostra motivazione? #4

    Published: 10/10/2022
  15. La dissonanza cognitiva: cosa succede quando non sappiamo scegliere? #3

    Published: 8/16/2022
  16. Scosse elettriche MORTALI: Perché siamo vulnerabili all'autorità? L'esperimento di Stanley Milgram #2

    Published: 8/12/2022
  17. Alla scoperta dei meccanismi della memoria umana #1

    Published: 8/9/2022
  18. Il Big Bang dei Fatti di Mente: Guida all'ascolto del Podcast #0

    Published: 8/3/2022
  19. Introduzione al podcast Fatti di Mente.

    Published: 8/2/2022

33 / 33

Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana. Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana. Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì! --- Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: [email protected]

Visit the podcast's native language site